Introduzione

Serre è un Comune in provincia di Salerno con circa 4.000 abitanti. Il centro abitato si estende su una collina alle pendici dei Monti Alburni, a 200 metri di altezza sul livello del mare. È attraversato da due fiumi, il Sele e il Calore lucano (affluente), che ne costeggiano i confini rispettivamente a Nord-Ovest ed a Sud. I due fiumi costituiscono quindi i confini naturali del territorio che assume perciò una conformazione a cuneo. Il punto in cui i due fiumi confluiscono è detto Jonta, termine dialettale che indica una giuntura. Il territorio è diviso in frazioni quali: Serre capoluogo, Borgo San Lazzaro e Persano. La denominazione degli abitanti è: serresi.…continua…

Il paese è di origine medioevale (X-XI secolo) ed è sorto intorno ad un castello non più esistente. Per molti secoli è stata feudo dei Sanseverino fino al 1532 quando subentrarono i Rossi grazie al matrimonio di Giulio Cesare con Maddalena Sanseverino. Nel 1626 Giulio de’ Rossi divenne primo duca di Serre. Nel 1758 Gherardo de’ Rossi vendette il feudo di Serre e Persano a Carlo III di Borbone. Dal 1752 al 1754 Carlo III fece realizzare la Casina Reale di caccia di Persano su progetto iniziale dell’ingegnere Giovanni Domenico Piana e in seguito di Luigi Vanvitelli. Dal 1811 al 1860 ha fatto parte del circondario di Postiglione, appartenente al distretto di Campagna del regno delle Due Sicilie. Dal 1860 al 1927, durante il Regno d’Italia, ha fatto parte del mandamento di Postiglione, appartenente al circondario di Campagna.

Riferimenti e contatti

Isola ecologica:
località Pagliarone, Strada Statale 19

Contatti per la raccolta differenziata
Numero verde: 800.983850
Email: cantiere_serre@sarimambiente.it

Percentuali di raccolta

86.84

% - 2019

85.67

% - 2018

77.57

% - 2017

46.16

% - 2016

44.68

% - 2015

41.87

% - 2014

42.97

% - 2013

Tipologia di servizi offerti

  • Raccolta differenziata porta a porta
  • Gestione del Centro di Raccolta
  • Spazzamento stradale manuale e meccanico
  • Consulenza ambientale

Inizio attività: 01/12/2016

Statistiche comune

Area 67,03 kmq
Densità abitativa 58,40 (ab/kmq)
Abitanti 3.917
Famiglie 1.622
Utenza straniera 4,40%
Età media 43,80 anni

Modulo richiesta ritiro ingombranti