Introduzione

Il Municipio XV Milvio di Roma conta circa 160.000 abitanti. È stato istituito dall’Assemblea Capitolina con la delibera n.11 dell’11 marzo 2013, sostituendo il precedente Municipio Roma XX (già Circoscrizione XX). La storia della zona si impernia proprio su Ponte Milvio, la cui prima menzione risale al 207 a.C., in relazione al ritorno dalla battaglia del Metauro nel corso della seconda guerra punica. Il ponte doveva essere a quell’epoca ancora in legno e la sua costruzione viene attribuita ad un Molvius (appartenente alla gens Molvia, attestata dalle fonti). Nel 110-109 a.C. il censore Marco Emilio Scauro ricostruì il ponte in muratura.…continua…

Fu luogo di importanti avvenimenti storici: vi ebbe luogo l’arresto di Tito Volturcio, da cui Cicerone intercettò le lettere che gli consentirono il giorno dopo di denunciare la congiura di Catilina in Senato. Quattrocento anni dopo, nel 312, nelle campagne gravitanti verso il ponte, ebbe luogo la battaglia tra Costantino I e Massenzio nota come battaglia di Ponte Milvio. All’imbocco sud vi fu collocato nel Seicento il gruppo raffigurante il battesimo di Gesù, dello scultore barocco Fracesco Mochi, oggi sostituito da una copia e trasferito nell’atrio del Museo di Roma a palazzo Braschi. Il ponte fu fatto saltare da Garibaldi nel 1849 per ostacolare l’avanzata delle truppe francesi e fu restaurato sotto Pio IX nel 1850. L’area è suddivisa in zone urbanistiche: Tor di Quinto, Acquatraversa, Tomba di Nerone, Farnesina, Grotta Rossa Ovest, Grotta Rossa Est, Giustiniana, La Storta, Santa Cornelia, Prima Porta, Labaro, Cesano, Martignano e Foro Italico.

Municipio Servito

Riferimenti e contatti

Contatti per la raccolta differenziata
Numero verde: 800.983850
Email: cantiere_roma@sarimambiente.it

Tipologia di servizi offerti

  • Raccolta differenziata e gestione dei rifiuti utenze non domestiche
  • Spazzamento stradale manuale e meccanico
  • Consulenza ambientale

Statistiche comune

Area ​​​187,31 kmq
Densità abitativa ​​​​854,11 (ab/kmq)
Abitanti ​​​159.984