Introduzione

Il Municipio VI delle Torri di Roma conta circa 260.000 abitanti. Fu istituito dall’Assemblea Capitolina, con la delibera n. 11 dell’11 marzo 2013 in sostituzione del preesistente Municipio Roma VIII, detto “delle Torri”. Infatti in questa zona si registra l’esistenza di torri antiche tra le quali quella di Tor Spaccata o Torre Spaccata, nella zona di Torre Maura, su via Giovanni Battista Peltechian, nella zona urbanizzata chiamata Cinecittà Est. La struttura medioevale, impostata su un sepolcro romano risale ai secoli IX e X, fu costruita con tufelli alternati a laterizi. Ha una base quadrangolare di 8 m di lato e un’altezza massima, delle rovine che rimangono, di 6 m. Dal secolo XII al XIV furono eseguiti dei rifacimenti delle pareti con blocchetti di tufo e delle murature di contenimento. Era adibita al controllo della antica via Labicana, odierna via Casilina, e della via Tuscolana.…continua…

Nel 1369 la torre faceva parte della tenuta del Casale Palazzetto e fu venduta dal canonico lateranense Lorenzo Angeleri al monastero di Sant’Eufemia. Il casale, denominato Palaczectum S. Heufemie, alla fine del medioevo passò alla famiglia degli Astalli e, successivamente, alla famiglia dei Della Valle. Nel corso di uno scavo, nelle vicinanze della torre sono stati trovati i resti una villa romana. A sud dell’odierno comprensorio di Cinecittà Est durante la costruzione dell’istituto scolastico Hertz, è stata portata alla luce un’area abitata da uomini risalente a circa 6.000 anni fa. L’area è suddivisa in zone urbanistiche: Torre Spaccata, Torre Maura, Giardinetti Tor Vergata, Acqua Vergine, Lunghezza, Torre Angela, Borghesiana e San Vittorino.

Municipio Servito

Riferimenti e contatti

Contatti per la raccolta differenziata
Numero verde: 800.983850
Email: cantiere_roma@sarimambiente.it

Tipologia di servizi offerti

  • Raccolta differenziata e gestione dei rifiuti utenze non domestiche
  • Spazzamento stradale manuale e meccanico
  • Consulenza ambientale

Statistiche comune

Area ​113,88 kmq
Densità abitativa ​​2.261,45 (ab/kmq)
Abitanti ​​257.534