Introduzione
Montecorvino Rovella è un Comune in provincia di Salerno con circa 11.000 abitanti. La sua storia ha inizio nel 269 a.C., quando i Romani, alla cui testa vi era il console Sempronio Sofo, sconfissero i Piceni, un popolo di antica origine sull’ Adriatico, e li trapiantarono con la forza a popolare e coltivare il territorio della Campania, tra il confine meridionale della lega nocerina ed il confine settentrionale della lega lucana, occupando, così, il vasto territorio compreso tra i fiumi Sele e Sarno, al fine di rendere quelle terre più prospere. Fu costruita una città cui venne dato il nome di Picenza e Picentini furono chiamati i suoi abitanti per distinguerli dai Piceni rimasti sull’ Adriatico. Il territorio è diviso in frazioni quali: Chiarelli, Cornea, Ferrari, Gauro, Macchia, Nuvola, Occiano, Martorano, Marangi, Molenadi, San Martino e Votraci. La denominazione degli abitanti è: montecorvinesi. …continua…
Il Monte Nebulano ci mostra ancora oggi i ruderi di un Castello, il cui nome è appunto Castello Nebulano, sorto probabilmente intorno al VI sec. d.C., dapprima come fortificazione in legno (lignitie) e poi rinforzato in fabbrica (fabrite) con i resti ben visibili di una grossa cinta muraria. L’antichissimo territorio montecorvinese, che dalle porte di Salerno raggiungeva la località Campoluongo, nel Comune di Eboli, è andato sempre più riducendosi nel tempo con la nascita di nuovi Comuni, e ciò avvenne con la nascita di Montecorvino Pugliano, sopra citata, nel 1820, Pontecagnano Faiano nel 1911, Battipaglia nel 1929 e Bellizzi nel 1990.
Riferimenti e contatti
Contatti per la raccolta differenziata
Numero verde: 800.983850
Email: cantiere_montecorvinorovella@sarimambiente.it
Percentuali di raccolta
68.84
% - 2019
72.20
% - 2018
69.63
% - 2017
75.76
% - 2016
58.97
% - 2015
60.07
% - 2014
63.96
% - 2013
Tipologia di servizi offerti
- Raccolta differenziata porta a porta
- Gestione del Centro di Raccolta
- Spazzamento stradale manuale e meccanico
- Taglio erba
- Consulenza ambientale
Inizio attività: 01/03/2020
Statistiche comune
Area | 42,16 kmq |
Densità abitativa | 297,60 (ab/kmq) |
Abitanti | 12.549 |
Famiglie | 4.585 |
Utenza straniera | 5,10% |
Età media | 41,70 anni |