Introduzione
Montecorvino Rovella è un Comune in provincia di Salerno con circa 11.000 abitanti. La sua storia ha inizio nel 269 a.C., quando i Romani, alla cui testa vi era il console Sempronio Sofo, sconfissero i Piceni, un popolo di antica origine sull’ Adriatico, e li trapiantarono con la forza a popolare e coltivare il territorio della Campania, tra il confine meridionale della lega nocerina ed il confine settentrionale della lega lucana, occupando, così, il vasto territorio compreso tra i fiumi Sele e Sarno, al fine di rendere quelle terre più prospere. Fu costruita una città cui venne dato il nome di Picenza e Picentini furono chiamati i suoi abitanti per distinguerli dai Piceni rimasti sull’ Adriatico. Il territorio è diviso in frazioni quali: Chiarelli, Cornea, Ferrari, Gauro, Macchia, Nuvola, Occiano, Martorano, Marangi, Molenadi, San Martino e Votraci. La denominazione degli abitanti è: montecorvinesi. …continua…
Il Monte Nebulano ci mostra ancora oggi i ruderi di un Castello, il cui nome è appunto Castello Nebulano, sorto probabilmente intorno al VI sec. d.C., dapprima come fortificazione in legno (lignitie) e poi rinforzato in fabbrica (fabrite) con i resti ben visibili di una grossa cinta muraria. L’antichissimo territorio montecorvinese, che dalle porte di Salerno raggiungeva la località Campoluongo, nel Comune di Eboli, è andato sempre più riducendosi nel tempo con la nascita di nuovi Comuni, e ciò avvenne con la nascita di Montecorvino Pugliano, sopra citata, nel 1820, Pontecagnano Faiano nel 1911, Battipaglia nel 1929 e Bellizzi nel 1990.
Riferimenti e contatti
Contatti per la raccolta differenziata
Numero verde: 800.983850
Email: cantiere_montecorvinorovella@sarimambiente.it
Percentuali di raccolta
68.84
% - 2019
72.20
% - 2018
69.63
% - 2017
75.76
% - 2016
58.97
% - 2015
60.07
% - 2014
63.96
% - 2013
Tipologia di servizi offerti
- Raccolta differenziata porta a porta
- Gestione del Centro di Raccolta
- Spazzamento stradale manuale e meccanico
- Taglio erba
- Consulenza ambientale
Inizio attività: 01/03/2020
Statistiche comune
Area | 42,16 kmq |
Densità abitativa | 297,60 (ab/kmq) |
Abitanti | 12.549 |
Famiglie | 4.585 |
Utenza straniera | 5,10% |
Età media | 41,70 anni |
Modulo richiesta ritiro ingombranti
3.1.a Gestori del Servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
SERVIZIO INTEGRATO DI Raccolta e SMALTIMENTO RSU CON IL SISTEMA PORTA A PORTA - Lavaggio strade







3.1.c Modulistica Reclami
Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile
La richiesta può essere presentata al comune:
- via email all'indirizzo: arossomando@comune.montecorvinorovella.sa.it
- via PEC: protocollo@pec.comune.montercovinorovella.it
- posta ordinaria a Comune Montecorvino Rovella - Piazza Padre Giovanni da Montecorvino - 84096 - Montecorvino Rovella (SA)
- presentandosi direttamente allo Sportello del contibuente aperto con i seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA SPORTELLO UFFICIO TRIBUTI
lunedì 08:30 - 13:30 pom.15:30 - 17:30
giovedì 08:30 - 13:30 pom.15:30 - 17:30
La richiesta può essere presentata al comune:
- via email all'indirizzo: arossomando@comune.montecorvinorovella.sa.it
- via PEC: protocollo@pec.comune.montercovinorovella.it
- posta ordinaria a Comune Montecorvino Rovella - Piazza Padre Giovanni da Montecorvino - 84096 - Montecorvino Rovella (SA)
- presentandosi direttamente allo Sportello del contibuente aperto con i seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA SPORTELLO UFFICIO TRIBUTI
lunedì 08:30 - 13:30 pom.15:30 - 17:30
giovedì 08:30 - 13:30 pom.15:30 - 17:30

Si riporta di seguito il MATERIALE INFORMATIVO per:
- la RACCOLTA della CARTA
- la RACCOLTA della PLASTICA
- la RACCOLTA del VETRO
- la RACCOLTA dell'UMIDO
Presto disponibili le istruzioni per un corretto conferimento

DOMESTICA |
Per un'utenza Domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5,00% e un periodo di 365 giorni,
ammonta a € 442, calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 1,94491
Tariffa variabile: € 226,88385
Quota fissa: € 1,94491 * 100 (365/365) = € 194,491
Quota variabile: € € 226,88385 (365/365) = € 226,88385
Totale imposta: € 194,491 + € 226,88385 = € 421,3748
Totale: € 421,3748 + 5,00% = € 442,4435
|
NON DOMESTICA |
![]() Distributori carburanti, impianti sportivi Per un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5,00% e un periodo di 365 giorni,
ammonta a € 744, calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 2,90117
Tariffa variabile: € 4,18240
Quota fissa: € 2,90117 * 100 (365/365) = € 290,117
Quota variabile: € 4,18240* 100 (365/365) = € 418,24
Totale imposta: € 290,117 + € 418,24= € 708,357
Totale: € 708,357 + 5,00% = € 743,774
|
Si allega il volantino informativo nel quale sono esposte le tariffe applicate per l'anno 2021.
Lunedì 08:30 - 13:30 - 15:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 13:30 - 15:30 - 17:30
E' possibile contattare il personale addetto al servizio anche:
- telefonicamente al numero 0898021606- 0898021610
- via email all'indirizzo: arossomando@comune.montecorvinorovella.sa.it
Per conoscere le riduzioni applicate dal comune verificare il regolamento comunale dall' art. 20 all'art. 26


Regolamento TARI o regolamento per l’applicazione di una tariffa di natura corrispettiva

Modello di pagamento | Costo commissione |
Modello Semplificato F24 |
€ Gratuito |
Per l'anno 2020 il pagamento della TARI è stato prorogato a causa dell'emergenza Covid-19.

Nel caso di omesso/parziale versamento del sollecito, si procederà con avviso d'accertamento, applicando la sanzione prevista dall’art.13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997 n.471, oltre all’addebito di interessi calcolati nella misura del tasso di interesse legale, il mancato pagamento dell'avviso di accertamento costituisce titolo esecutivo.
Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, invitiamo, pertanto, a presentare comunicazione utilizzando i modelli indicati, trasmettendoli:
- via email all'indirizzo arossomando@comune.montecorvinorovella.sa.it
- a mezzo posta ordinaria indirizzata al Settore Tributi Comune di Montecorvino Rovella - Piazza Padre Giovanni da Montecorvino - 84096 Montecorvino Rovella (SA)
- a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.montecorvinorovella.sa.it
- presentandosi direttamente allo sportello "Ufficio Tributi" presso il Palazzo Comunale ai seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA UFFICIO TRIBUTI
lunedì 8:30 - 13:30 pom. 15:30 - 17:30
giovedì 08:30 - 13:30 pom. 15:30 - 17:30

Qualora si volesse optare per la ricezione in formato elettronico del presente atto, occorre trasmettere la richiesta di cui al file sotto riportato.
Le comunicazioni possono essere trasmesse:
- via email all'indirizzo arossomando@comune.montecorvinorovella.sa.it
- a mezzo posta ordinaria indirizzata al Settore Tributi Comune di Montecorvino Rovella - Piazza Padre Giovanni da Montecorvino - 84096 Montecorvino Rovella (SA)
- a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.montecorvinorovella.sa.it
- presentandosi direttamente allo sportello "Ufficio Tributi" presso il Palazzo Comunale ai seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA UFFICIO TRIBUTI
lunedì 8:30 - 13:30 pom. 15:30 - 17:30
giovedì 8:30 - 13:30 pom. 15:30 - 17:30

Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti