Introduzione

Montecorvino Pugliano è un Comune in provincia di Salerno con circa 11.000 abitanti. La sua storia, abbastanza recente, risale al 25 gennaio 1820 quando, con decreto reale n. 1.876, Montecorvino venne diviso in due dipartimenti: Rovella e Pugliano. Successivamente il Consiglio Comunale di Montecorvino Pugliano divise il comune in frazioni: Pugliano, Santa Tecla, Torello, Faiano e Pontecagnano con capoluogo Pugliano. Attualmente il Comune è diviso in frazioni quali: Pugliano capoluogo, Santa Tecla, Gallara, Torello e San Vito. Inoltre vi sono anche le località di Condolizzi, Condorelli, Pendazzi, Pendazzelli, Santesi e Sorbo. La denominazione degli abitanti è: puglianesi. …continua…

Il Comune di Montecorvino Pugliano, nel periodo del 1820, era in condizioni ottimali sia per la crescita demografia sia per il miglioramento delle condizioni di vita dovute alla bonifica dell’agro picentino, iniziata già con i Borboni, che grazie alla bontà dei terreni portarono al trasferimento di molte famiglie nelle zone del piano e nel 1806 diedero vita ad un primo movimento per la costituzione di Pontecagnano Faiano in comune autonomo. Il notevole sviluppo economico e demografico delle zone del piano e la lontananza dalla Casa Comunale fu il motivo scatenante della separazione dei due comuni. Il Decreto Regio del 18 giugno 1911 stabilì la nascita del Comune di Pontecagnano Faiano.

Riferimenti e contatti

Isola ecologica: via Parapoti, snc

Contatti per la raccolta differenziata
Numero verde: 800.983850
Email: cantiere_montecorvinopugliano@sarimambiente.it

Percentuali di raccolta

62.83

% - 2019

62.54

% - 2018

65.31

% - 2017

65.47

% - 2016

61.96

% - 2015

55.56

% - 2014

60.65

% - 2013

Tipologia di servizi offerti

  • Raccolta differenziata porta a porta
  • Gestione del Centro di Raccolta
  • Spazzamento stradale manuale e meccanico
  • Consulenza ambientale

Inizio attività: 26/07/2007

Statistiche comune

Area 28,88 kmq
Densità abitativa 378,70 (ab/kmq)
Abitanti 10.938
Famiglie 3.914
Utenza straniera 4,80%
Età media 39,50 anni

Modulo richiesta ritiro ingombranti