Introduzione

Castellabate è un Comune della provincia di Salerno con circa 9.100 abitanti. Zona abitata fin dall’epoca preistorica (Paleolitico Superiore), come testimoniano i reperti in pietra rinvenuti ad Alano, San Marco e in località Sant’Antonio, nei pressi di Licosa. Nel corso dei secoli si insediarono poi diverse popolazioni come gli Enotri, che occuparono la fascia costiera cilentana nell’VIII secolo a.C., prima della colonizzazione greca. Il territorio è diviso in frazioni quali: Castellabate capoluogo, Alano, Lago, Licosa, Ogliastro Marina, San Marco, Santa Maria, Tresino, Pietà, Salvatore, San Pietro, Annunziata. La denominazione degli abitanti è: castellabatesi. …continua…

La storia di questo luogo è legata indissolubilmente alla figura di san Costabile Gentilcore, quarto abate della Badia di Cava. Nel medesimo anno in cui fu elevato alla dignità di abate egli avviò i lavori di costruzione del castello di Sant’Angelo (10 ottobre 1123). L’abbaziato di Costabile fu breve: questi difatti si spense il 17 febbraio 1124. Dopo alcuni secoli, l’8 agosto 1806, Castellabate, dopo l’abolizione della feudalità, con le contrade di Santa Maria, San Marco, Ogliastro Marina e Lago, fu elevato a capoluogo di comune e del circondario di “Castel dell’abate”, rientrante nel distretto di Bonati (provincia del Principato Citra) del Regno di Napoli. Dal 1860 al 1927, durante il Regno d’Italia, fu capoluogo dell’omonimo mandamento (che comprendeva anche Ortodonico, Perdifumo e Serramezzana) appartenente al circondario di Vallo della Lucania.

Riferimenti e contatti

Isola ecologica: via Maroccia, snc

Contatti per la raccolta differenziata
Numero verde: 800.983850
Email: cantiere_castellabate@sarimambiente.it

Percentuali di raccolta

75.04

% - 2019

52.58

% - 2018

51.30

% - 2017

53.28

% - 2016

54.25

% - 2015

52.17

% - 2014

54.27

% - 2013

Tipologia di servizi offerti

  • Raccolta differenziata e gestione dei rifiuti
  • Gestione del Centro di Raccolta
  • Consulenza ambientale

Inizio attività: 14/08/2018

Statistiche comune

Area 37,43 kmq
Densità abitativa 247,70 (ab/kmq)
Abitanti 9.273
Famiglie 4.431
Utenza straniera 7,00%
Età media 44,80 anni

Modulo richiesta ritiro ingombranti