Introduzione
Cannalonga è un Comune della provincia di Salerno con circa 1.100 abitanti. Il cuore del paese è rappresentato dalla caratteristica piazza del Popolo, su cui si affacciano la chiesa di S. Maria Assunta, il Municipio ed il Palazzo Ducale che fu della famiglia dei duchi Falletti e della famiglia dei duchi Mogrovejo. La denominazione degli abitanti è: cannalonghesi. …continua…
La fondazione di Cannalonga risale al IX, X secolo d.C., ma divenne un paese conosciuto meglio nelle vicinanze intorno al 1450, quando ebbe inizio la tradizione della Fiera di Santa Lucia, che si ripeteva ogni anno in dicembre. Tale fiera è giunta fino ai giorni nostri, ma è stata già da tempo spostata al sabato che precede la seconda domenica di settembre, con il nome di Fiera della Frecagnola. Dal 1811 al 1860 ha fatto parte del circondario di Vallo, appartenente all’omonimo distretto del Regno delle Due Sicilie. Dal 1860 al 1927, durante il Regno d’Italia, ha fatto parte del mandamento di Vallo della Lucania, appartenente all’omonimo circondario.
Riferimenti e contatti
Contatti per la raccolta differenziata
Numero verde: 800.983850
Email: cantiere_cannalonga@sarimambiente.it
Percentuali di raccolta
66.31
% - 2019
62.29
% - 2018
59.03
% - 2017
54.85
% - 2016
48.87
% - 2015
45.18
% - 2014
34.87
% - 2013
Tipologia di servizi offerti
- Raccolta differenziata porta a porta
- Consulenza ambientale
Inizio attività: 01-09/2019
Statistiche comune
Area | 17,75 kmq |
Densità abitativa | 57,30 (ab/kmq) |
Abitanti | 1.017 |
Famiglie | 426 |
Utenza straniera | 0,70% |
Età media | 47,70 anni |