Introduzione
Camerota è un Comune in provincia di Salerno con circa 7.500 abitanti. L’abitato è situato nel Cilento meridionale e sorge in collina, lungo la strada provinciale che collega Marina di Camerota a Licusati per poi congiungersi alla Statale 562 nei pressi di San Severino (frazione di Centola). Rientra nel territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Caratterizzato da un’impronta medioevale, il centro storico è ben delineato e sono ancora visibili numerosi edifici risalenti a quell’epoca. Il territorio è diviso in frazioni quali: Camerota capoluogo, Lentiscosa, Licusati e Marina di Camerota. La denominazione degli abitanti è: camerotani. …continua…
Nel 1647 la città, cavalcando la sommossa di Masaniello, si sollevò contro il proprio signore e nel 1828 aderì ai moti cilentani soffocati dai Borboni. Conseguentemente vennero fatte edificare dal viceré di Napoli le Torri di vedetta, che sono tuttora visibili. Dal 1811 al 1860 fu capoluogo dell’omonimo circondario appartenente al Distretto di Vallo del Regno delle Due Sicilie. Dal 1860 al 1927, durante il Regno d’Italia, fu capoluogo dell’omonimo mandamento appartenente al Circondario di Vallo della Lucania.
Nell’882 i Bizantini furono cacciati dai Saraceni che costruirono un ribàt (nuova fortificazione); da qui partivano gli attacchi ai paesi vicini fino a Salerno. Nel 915 i Saraceni furono cacciati e Agropoli tornò in mano ai vescovi, che intanto si erano stabiliti a Capaccio. I vescovi dominarono la città per tutta l’epoca medioevale, insieme ai centri di Ogliastro ed Eredita. Dal 1811 al 1860 fece parte del circondario di Torchiara, appartenente al distretto di Vallo del Regno delle Due Sicilie. Dal 1860 al 1927, durante il Regno d’Italia, fece parte del mandamento di Torchiara, appartenente al circondario di Vallo della Lucania.
Riferimenti e contatti
Isola ecologica:
località Marco, snc
Contatti per la raccolta differenziata
Numero verde: 800.983850
Email: cantiere_camerota@sarimambiente.it
Percentuali di raccolta
73.73
% - 2019
59.35
% - 2018
53.44
% - 2017
56.60
% - 2016
56.10
% - 2015
55.75
% - 2014
49.66
% - 2013
Tipologia di servizi offerti
- Raccolta differenziata porta a porta
- Gestione del Centro di Raccolta
- Pulizia delle caditoie stradali
- Consulenza ambientale
Inizio attività: 24/04/2018
Statistiche comune
Area | 70,58 kmq |
Densità abitativa | 101,30 (ab/kmq) |
Abitanti | 7.147 |
Famiglie | 3.405 |
Utenza straniera | 5,60% |
Età media | 45,60 anni |