La Sarim applica un sistema eco-sostenibile che garantisce l’efficienza dei servizi, l’impiantistica, il contenimento dei costi e le percentuali di raccolta differenziata prevista dalla normativa nazionale (d.lgs. 152/06).

Tutti i comuni gestiti hanno ottenuto percentuali medie annue superiore del 60%.  Questi risultati sono frutto dell’impegno dell’azienda e dei suoi esperti a supporto delle amministrazioni pubbliche sin dalla redazione del regolamento comunale. Atto propedeutico alla creazione di uno specifico progetto di raccolta differenziata che la Sarim predispone nei minimi dettagli.

A supporto della sua attività predispone servizi informativi quali eco-calendari, eco-diari, opuscoli per una corretta gestione dei rifiuti e la lettera del sindaco. Promuove video di comunicazione sociale, incontri pubblici con esperti nel settore ed eventi per sostenere una giusta politica ambientale. I servizi informativi sono elementi fondamentali dell’intero modello Sarim.

L’azienda effettua la prima distribuzione del kit per la raccolta differenziata attraverso una informazione capillare “porta a porta”. È previsto nelle utenze domestiche l’utilizzo di tre buste, una per il multimateriale, una per il secco indifferenziato ed una per l’organico.

Punto di forza di tutto il sistema è l’impiantistica e la sua vicinanza al bacino di utenza che produce bassi costi di gestione, possibilità di convertire i rifiuti in energia e forti risparmi per il cittadino.

Questo sistema divide gli impianti in tre tipologie:

·         impianti di selezione del multimateriale, i rifiuti selezionati finiranno nelle filiere nazionali che consegneranno i compensi ai comuni

·         impianti di gestione della parte organica, la Sarim grazie ad una joint venture con partner internazionali produce energia/biogas e compost di qualità da impiegare in agricoltura

·         impianti per lo stoccaggio di beni durevoli ed ingombranti

·         impianti cdr per il trattamento della frazione secca indifferenziata e la produzione di ecoballe da inviare ai termovalorizzatori per ricavare energia elettrica

·         discarica controllata dove inviare gli scarti di lavorazione dei vari impianti

Questo sistema integrato garantisce ottimi risultati eco-compatibili ed è il migliore per una corretta gestione dei rifiuti solidi urbani.